About.

INSPIRED BY DIFFERENCE.

Sono nato a Torino il 6 ottobre 1959. Quando da piccolo mi chiedevano cosa avrei voluto fare da grande, rispondevo senza indugi  “il pubblicitario” anche se forse fare il centravanti della nazionale mi avrebbe assicurato un futuro più confortevole.

Inizio a fare esperienza presso piccole realtà fino a quando timbro il mio primo cartellino alla Sirea Print, dove vengo assunto come apprendista grafico.

Le successive esperienze lavorative

1982     Publisintesi, art junior

1985     Parentesi Grafica, co-fondatore

1987     Publisintesi, socio e art director

1989     Ventus, fondatore e art director

2003     Art Cafè, co-fondatore e art director

E così, dopo quarant’anni di avventure professionali, mi ritrovo proiettato in questa nuova e piccola realtà come un esploratore creativo, impegnato a risolvere sfide complesse e mirando a garantire il massimo standard qualitativo in tempi record.

Per non farmi mancare niente, nel tempo che non dedico alla pubblicità scrivo romanzi dal taglio ironico e produco vignette satiriche. La mission è cercare di strappare un sorriso, perché alla fine si sa, il riso fa buon sangue.

Work.

RECENT PROJECTS.

Martinezadv-Adv
Martinezadv-Brochure
Martinezadv-Editoria
Martinezadv-Logos
Martinezadv-Packaging

Books.

IL RISO FA BUON SANGUE.

Invidioso di autori come Milan Kundera e Paolo Villaggio, alla fine degli anni Ottanta partecipo a un corso di scrittura creativa, dove scopro di avere uno stile letterario non convenzionale, ma un grande talento nel far ridere. Sinceramente non ho mai capito se i miei lettori ridessero delle battute o se mi prendessero in giro per la sintassi. Così, quasi convinto di avere un futuro come scrittore, partecipo a un concorso letterario e tra lo stupore generale ricevo subito una segnalazione di merito. Siamo negli anni Novanta. Visto che l’attività di narratore mi tenta tre volte tanto, prendo la cosa sul serio e con l’amico Silvio Bosticco inauguro un sodalizio letterario che ci porterà a vincere il concorso “Una favola al castello” e a pubblicare il romanzo “Mandarino meccanico”, piccolo cult comico edito da Comix (1997), “Luca Dong dalla Cina con amore” romanzo per ragazzi edito da Battello a Vapore  (2002) e “La sesta goccia d’acqua” romanzo risultato tra i vincitori del torneo letterario IoScrittore, promosso dal Gruppo Editoriale Gems e pubblicato in versione eBook (2013).

L’amico Silvio scomparirà prematuramente nel 2015.

Nel 2014 fondo il Collettivo PseuDomino. Giulio Perrone Editore/Collana l’Erudita pubblica nel 2018 la prima opera del collettivo: “Il pacco”.

Nel 2020 Gemma Edizioni pubblica “Primavera da brivido”, romanzo rivolto agli adolescenti.
Nel 2023 il romanzo “Le tre morti di Guillermo Montoya” scritto a quattro mani con Patrizia Filippi vince il talent letterario “Incipit offresi” e viene pubblicato da Golem Edizioni.

Comics.

IRONIA DE LA SUERTE.

I fumetti, insieme alla parmigiana di melanzane, sono da sempre una delle mie grandi passioni.

Alla fine degli anni Settanta dunque decido di cimentarmi anche nelle strips. Lavoro con Ezio Gaidino alla creazione di una serie di storie venate d’ironia che hanno come protagonista Adamo, il capostipite dell’umanità. Le strisce comiche compariranno sulla rivista periodica del Centro Pannunzio e verranno poi raccolte nel libro “Adamo e i suoi pensieri” dell’editrice Staff.

Nei primi anni Ottanta risulto vincitore del concorso “Lavoro in satira”, giuria presieduta da Giorgio Cavallo.

Partecipo ad alcune mostre itineranti e mi aggiudico diversi riconoscimenti, tra cui il quarto posto al concorso nazionale indetto nell’occasione dei mondiali di calcio “Italia ’90”.

Negli anni Duemila attribuisco alle mie vignette satiriche una connotazione riconoscibile attraverso il marchio “Ironia de la suerte”.

Nel 2018 esce un’antologia che raccoglie una selezione della mia produzione.

Attualmente pubblico le mie vignette su Torino Magazine.

MartinezAdv_Vignette...Da grande

Contact.

MARTINEZ ADV
Corso Palestro 9
10122 Torino
Tel. +39 335 5249802

roberto@martinezadv.it

LET’S TALK.