Mandarino meccanico
- Editore Comix
- Collana I romanzi di Comix
- Anno 1997
- Pagine 160
Descrizione
Gustoso e succulento come il benemerito agrume da cui prende il titolo, esatto e nonsensico come la meccanica cui allude, “Mandarino meccanico” è un romanzo comico. Nel senso in cui lo sono i romanzi di P. G. Wodehouse. È stato scritto con il solo intento di fare ridere chi lo legge: è disimpegnato, svagato, privo di qualsiasi riferimento al senso della vita e al significato profondo della comicità. “Mandarino meccanico” è infatti una storia di sesso, violenza e succhi di frutta che, con stile lucido e incalzante, trascina il lettore in un’esilarante galleria di situazioni assurde, tramate di personaggi buffi e grotteschi che intrecciano dialoghi perfetti e comicissimi. Il protagonista, rappresentante di succhi di frutta, per addormentarsi conta i camaleonti, esattamente milleseicentotredici, subisce il carattere tirannico del gatto Pluto fino a incrociare il mago Moebius e il signor Depero. E come gran finale, l’intrigo progettato da una fantomatica setta di animalisti che si diletta in sacrifici umani.